
Dopo otto mesi di inattività, cioè quando da luglio 2022 sono state indette le nuove elezioni politiche, la Vigilanza Rai ha formalmente nominato in Commissione la presidenza e la vicepresidenza.
I 42 membri hanno scelto un vertice tutto al femminile: alla presidenza Barbara Floridia senatrice e capogruppo a Palazzo Madama del Movimento 5 stelle, fedelissima del leader Giuseppe Conte. Per i pentastellati si tratta dunque della seconda volta alla presidenza dopo che Roberto Fico ha ricoperto il ruolo dal 2013-2018.
Alla vicepresidenza invece vanno Maria Elena Boschi di Italia Viva eletta con 19 voti e Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia con 16 voti.
Come vicesegretari sono stati invece eletti Stefano Candiani della Lega e Oudad Bakkali del Pd.
Chi è Barbara Floridia neopresidente Vigilanza Rai
Come da pronostici la pentastellata Barbara Floridia è stata eletta presidente della commissione Vigilanza Rai (un ruolo che di prassi spetta all’opposizione) con i voti di Pd e Terzo polo (39 voti favorevoli su 42 presenti).
Siciliana, classe 1977 e una laurea in Lettere moderne all’Università di Messina, Floridia ha iniziato la sua carriera come insegnante di italiano poi l’avventura politica nel 2012 quando si iscrive al meetup di Venetico (Messina), il suo paese di origine per il quale nel 2012 decide di correre come candidata alle elezioni comunali con la lista civica “Cambiare Venetico” senza ottenere buoni risultati.
Nel 2017 si ricandida appoggiata dal M5S ma non ce la fa anche questa volta malgrado l’intervento a suo favore dei big del tempo come Alessandro Di Battista, Giancarlo Cancelleri e Ignazio Corrao.
Nel 2018 viene candidata ed eletta al Senato con il M5S. Entra a far parte della commissione Istruzione e nel 2019 viene eletta vice-capogruppo. Ma è con il governo Draghi nel 2021 che fa il salto di qualità con la nomina a sottosegretaria all’Istruzione. Ed è sempre più vicina al suo leader Conte.
Alle elezioni politiche del 2022 Floridia viene eletta grazie al paracadute di capolista nel listino proporzionale e diventa capogruppo al Senato oltre ad essere componente della 6ª Commissione Finanze e tesoro.
Ad aprile 2023 Barbara Floridia viene nominata presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Appena eletta ha dichiarato: «È un onore essere eletta presidente. È una commissione fondamentale per la democrazia nel nostro paese. Lavoreremo è vigileremo affinché venga garantito il pluralismo e l’indipendenza in Rai e tutti i partiti possano avere voce».