“United Sharp Sword”

Taiwan, prove di guerra e di accerchiamento. Tensione Pechino-Taipei

Le nove navi da guerra e 58 aerei cinesi che si trovano attualmente intorno all’isola sono la risposta di Xi Jinping alla cooperazione tra gli Usa e Taiwan

Taiwan, prove di guerra e di accerchiamento. Tensione Pechino-Taipei

Nove navi da guerra e 58 aerei cinesi si trovano attualmente intorno a Taiwan per il secondo giorno della tre giorni di esercitazioni militari di Pechino. Nonostante le proteste del governo taiwanese che monitora costantemente i “movimenti militari cinesi attraverso un sistema congiunto di sorveglianza e ricognizione dell'intelligence", gli aerei da guerra cinesi rilevati fino alle 12 ora locale (le 6:00 in Italia) includono ancora un mix di jet da combattimento e bombardieri.

L’avvio della maxi esercitazione militare intorno a Taiwan come confermato anche dall’Eastern Theatre Command dell’esercito cinese sono «un serio avvertimento contro la collusione delle forze separatiste di Taiwan con forze esterne e una mossa necessaria per difendere la sovranità nazionale e l’integrità territoriale». In pratica è la risposta di Pechino all’incontro in Florida tra la presidente taiwanese Tsai Ing-wen e il presidente della Camera Usa Kevin McCarthy.

 

“United Sharp Sword”

Le esercitazioni, soprannominate “United Sharp Sword”, prevedono «pattugliamenti ed esercitazioni pronte al combattimento dentro e intorno allo Stretto di Taiwan, a nord, sud e est di Taiwan e sul mare e nello spazio aereo come previsto», ha dichiarato il colonnello Shi Yi del Lo del comando del Eastern Theatre Command dell’esercito popolare di liberazione (PLA).

Durante le esercitazioni militari cinesi di ieri sono stati infatti “simulati attacchi di precisione congiunti contro obiettivi chiave sull'isola di Taiwan e nelle acque circostanti”, hanno riferito i media statali. L'emittente statale cinese Cctv ha reso noto che l'aviazione ha schierato decine di aerei per "volare nello spazio aereo dell'obiettivo" e le forze di terra hanno effettuato esercitazioni per "attacchi di precisione su più obiettivi". 

 

La presidente Tsai: «Il popolo di Taiwan ama la democrazia»

«Il popolo di Taiwan ama la democrazia» e come governo di Taipei «non vediamo l’ora di rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti in materia di sicurezza». È stata la risposta della presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, alle esercitazioni militari cinesi sullo Stretto. «Vogliamo continuare a collaborare con gli Stati Uniti e con altri Paesi a difesa della democrazia e della libertà», ha aggiunto, parlando di «anni di espansionismo autoritario» a cui si è assistito «negli anni recenti».

 

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA