qualità e innovazione

iOS 17: ecco quali sono le novità che rendono l’iPhone più personale

Con iOS 17, Apple introduce nuove funzioni per personalizzare le chiamate, i messaggi e le notifiche, e per sfruttare al meglio l’iPhone quando è in carica

iOS 17: ecco quali sono le novità che rendono l’iPhone più personale

iOS 17 è l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple per iPhone, già disponibile per tutti gli utenti. Con iOS 17, Apple promette di rendere l’iPhone più personale e intuitivo, grazie a nuove funzioni che trasformano il modo di comunicare, condividere e interagire con il dispositivo.

 

iOS 17 - app Telefono: personalizza le tue chiamate

Una delle novità più interessanti di iOS 17 riguarda l’app Telefono, che ora permette di personalizzare le proprie chiamate con i Contact Posters1. Si tratta di immagini personalizzate, che possono essere foto, Memoji o Animoji, accompagnate dal proprio nome, che appaiono sullo schermo del destinatario quando si effettua una chiamata. I Contact Posters possono essere condivisi automaticamente con i propri contatti, oppure impostati manualmente per ogni chiamata.

Un’altra funzione innovativa è Live Voicemail1, che consente di lasciare un messaggio vocale o video al destinatario, se questo non risponde alla chiamata. Il messaggio viene trascritto in tempo reale e mostrato sullo schermo, e il destinatario può decidere se rispondere o meno. Inoltre, le chiamate provenienti da numeri sconosciuti o identificati come spam vengono mandate direttamente a Live Voicemail, senza disturbare l’utente.

 

Messaggi: tutte le app che usi in un solo posto

L’app Messaggi si arricchisce di nuove funzioni per rendere le conversazioni più divertenti e semplici. Con il nuovo pulsante "+"1, si possono accedere a tutte le app che si usano più spesso in Messaggi, come Foto, Audio, Posizione e altre app scaricate dall’App Store. In questo modo, si possono condividere facilmente contenuti con i propri interlocutori, senza dover cambiare app.

Un’altra novità è la possibilità di creare degli Adesivi Live1, ovvero degli sticker animati che si possono creare a partire dalle proprie foto. Gli Adesivi Live si possono usare per reagire ai messaggi, oppure per decorare le proprie foto, documenti, screenshot e altro ancora. Gli adesivi si sincronizzano via iCloud, quindi si possono usare su tutti i dispositivi Apple.

 

FaceTime: anima la conversazione con gli effetti 3D

FaceTime, l’app di videochiamata di Apple, introduce delle nuove funzioni per rendere le chiamate più coinvolgenti e divertenti. Una di queste è Reactions1, che permette di inviare delle reazioni animate, come cuori, coriandoli e fuochi d’artificio, che riempiono tutto lo schermo. Per inviare una reazione, basta fare un gesto sullo schermo, come un doppio tap o uno swipe.

Un’altra funzione è FaceTime su Apple TV1, che consente di usare il proprio iPhone come videocamera e di effettuare le videochiamate direttamente dall’app FaceTime su Apple TV, oppure di trasferire la chiamata dall’iPhone al televisore. 

La funzione più spettacolare, però, è FaceTime 3D, che sfrutta la fotocamera TrueDepth dell’iPhone per creare degli effetti tridimensionali che animano la conversazione. Si possono scegliere tra diversi effetti, come il fuoco, l’acqua, il ghiaccio, le bolle e i fiori, che si muovono in base ai movimenti del viso e della bocca. Gli effetti 3D si possono usare sia in modalità selfie, sia in modalità posteriore, e si possono combinare con le reazioni per creare delle vere e proprie performance.

 

Notifiche: gestisci le tue priorità

iOS 17 introduce anche delle novità per quanto riguarda le notifiche, che ora sono più intelligenti e personalizzabili. Con la nuova funzione Focus, si possono creare dei profili personalizzati che filtrano le notifiche in base alle proprie attività e preferenze. Per esempio, si può creare un profilo Lavoro, che permette di ricevere solo le notifiche importanti per il proprio lavoro, oppure un profilo Relax, che silenzia tutte le notifiche tranne quelle dei propri cari.

Inoltre, con la nuova funzione Notifiche in Carica, si possono impostare delle azioni automatiche che vengono eseguite quando l’iPhone è in carica. Per esempio, si può impostare di ricevere un riassunto delle notifiche ricevute durante la notte, oppure di attivare la modalità Non disturbare, oppure di avviare una playlist musicale.

 

Conclusioni sull'aggiornamento iOS 17 Apple

iOS 17 è un aggiornamento ricco di novità, che rende l’iPhone più personale e adattabile alle esigenze degli utenti. Con iOS 17, Apple dimostra di puntare sulla qualità e sull’innovazione, offrendo funzioni che migliorano la comunicazione, la condivisione e l’interazione con il dispositivo.

iOS 17 è già scaricabile gratuitamente per tutti gli iPhone compatibili, andando sulle Impostazioni - Genereali - Aggiornamento Software.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA