
Dichiarazione IVA 2020 soggetti esclusi, esonerati e obbligati alla presentazione della dichiarazione IVA entro la nuova scadenza 30 giugno 2020: è questo l’argomento che tratteremo nello specifico in questo nuovo articolo, al fine di aiutare i contribuenti ad assolvere uno dei più importanti adempimenti fiscali del 2020.
Ricordiamo infatti che tante sono state le modiche apportate alla dichiarazione IVA a partire dalla sua esclusione dal nuovo modello Redditi ex Unico, in quanto, come tutti ormai saprete, la dichiarazione IVA si presenta in forma automa e non più insieme alla dichiarazione dei redditi, modello Unico, entro il 30 settembre di ciascun anno.
Inoltre, un’altra novità è la scadenza per la presentazione telematica della dichiarazione IVA in forma autonoma, il cui nuovo termine di invio è entro il 30 giugno 2020.
Andiamo quindi a vedere dichiarazione IVA 2020 esclusi e obbligati.
Dichiarazione Iva 2020: chi sono i soggetti obbligati?
La dichiarazione Iva 2020 deve essere presentata dai soggetti obbligati a partire dal 1° febbraio fino al 30 aprile 2020.
Ma nello specifico chi sono i soggetti obbligati alla dichiarazione IVA 2020?
Sulla base della normativa vigente, Dpr n. 633/1972, i soggetti obbligati alla presentazione sono:
Tutti i soggetti che esercitano attività di impresa, artistiche o professionali, titolari di partita Iva.
Nelle istruzioni di compilazione della dichiarazione IVA fornite dall’Agenzia delle Entrate con l’approvazione del modello IVA annuale, IVA base e IVA 74-bis, figurano tra i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione, altresì:
1) Soggetti che hanno cessato l’attività;
2) Curatori fallimentari;
3) Commissari liquidatori.
Per conoscere le novità del modellio IVA 2020.
Dal 2021 scopri come funziona la dichiarazione iva precompilata.
Dichiarazione IVA 2020 soggetti esclusi e esonerati:
Dichiarazione IVA 2020 chi sono i soggetti non obbligati alla trasmissione della dichiarazione IVA annuale?
In quali casi opera l’esonero e quindi l’esclusione dal dover inviare la dichiarazione Iva entro la scadenza del 1° febbraio - 30 aprile 2020?
Vediamo nello specifico chi sono i suddetti soggetti.
Dichiarazione Iva 2020 soggetti esclusi:
Soggetti che nel 2019 hanno registrato SOLO operazioni esenti e coloro che sono stati dispensati dagli obblighi di fatturazione e di registrazione ma solo se hanno effettuato operazioni esenti. L’esonero dalla dichiarazione IVA non vige qualora il soggetto abbia registrato operazioni intracomunitarie, eseguito rettifiche o abbia effettuato acquisti per i quali l’IVA è a carico del cessionario, Iva reverse charge.
Soggetti nel regime forfettario;
Contribuenti minimi;
Produttori agricoli esonerati dagli adempimenti;
Esercenti attività di organizzazione di giochi, di intrattenimenti ed altre attività, esonerati dagli adempimenti IVA perché hanno scelto l’applicazione dell’IVA ordinaria;
Imprese individuali che hanno dato in affitto l’unica azienda, purché non esercitino altre attività rilevanti ai fini Iva;
Soggetti passivi Iva se nel 2019 hanno effettuato solo operazioni non imponibili, esenti, non soggette o comunque senza obbligo di versamento dell’imposta sul valore aggiunto;
Soggetti che per opzione sono stati esonerati dagli adempimenti IVA per tutti i proventi ottenuti dall’esercizio di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali;
Soggetti domiciliati o residenti fuori dall’Unione europea, non identificati in ambito comunitario ma identificati in Italia ai fini dell’IVA circa gli adempimenti relativi ai servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici resi a committenti non passivi IVA, domiciliati o residenti in Italia o in altro Stato membro.
Per maggiori informazioni leggi anche, dichiarazione IVA 2020 scadenza e Esterometro 2020.