
Nella sezione Cooking del New York Times è apparsa la ricetta della “carbonara affumicata al pomodoro”: scoppia la protesta (e l’ironia) sui social

Francesco Panella ha lanciato l’iniziativa, basata su una sfida tra gli studenti dell’ateneo Usa, con l’obiettivo di progettare la ristorazione del futuro

Moltissimi ristoratori hanno aperto in Liguria nel giorno di San Valentino, nonostante i divieti da zona arancione. “Graziato” The Cook di Ricchebono

Reazioni social all’annuncio, anche di attori come Salvatore Esposito di Gomorra. Com’è nata l’idea e cos’è il “Deep Pizza dish” della città dell’Illinois

Indagine di una giornalista americana, amante della pasta italiana bucata al suo interno e “scomparsa” durante la pandemia. Era stata ritirata dalla FDA

Come si fa a distinguere la “regina” della tavola italiana da un prodotto realizzato con materie prime provenienti dall’estero? Lo svela uno studio del CNR

La NASA, in collaborazione con l’Agenzia spaziale canadese, ha lanciato un concorso per individuare tecnologie utili a produrre il cibo per gli astronauti

Una ricetta tipica del reggino, la “pasta cu a muddica”, con un ingrediente particolare: “La Stroncatura”, le cui origini risalgono alla fine del ’700

I piatti che non possono mancare sulla tavola per la Festa degli innamorati. Con che dolci accompagnarli, il vino giusto per brindare…con passione

Online la campagna Social dei top chef del mare di 9 Paesi Ue tra cui l’Italia. Lanciata dal Commissario Ue Sinkevicius, promuove diete sane e sostenibili.

Diminuisce lo spreco alimentare in Italia, complice l’emergenza sanitaria. Ogni anno 5,2 tonnellate di cibo in spazzatura. Ma la sostenibilità fa tendenza

In un video pubblicato su Facebook, la guru USA della cucina Martha Stewart si è cimentata con una ricetta di pasta alla carbonara di dubbio gusto

Ristoranti chiusi per Covid, 4 italiani su 10 ordineranno una cena gourmet a domicilio. Giuseppe Conte e Miriam Leone tra personaggi con cui festeggiare

E’ un impasto che viene servito con zuppe, verdure e salse. Originario del Ghana, pare abbia conquistato migliaia di utenti sui social (e su TikTok)

Il suo nome è un mistero ma di sicuro è stata creata in omaggio all’opera lirica. Pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata e basilico sono gli ingredienti

La ricetta “Lasagna 2021” disponibile in un menù degustazione da 100 euro. In alcuni ristoranti serviti anche i tortellini in formato “dentifricio”

Si chiama “umami”, è di origine nipponica e indica un gusto piacevole e saporito. Quali sono i cibi umami e perché ora una pellicola lo renderà trendy

“Mini rivoluzione” per i famosi cartigli dei cioccolatini che, in vista di San Valentino, potranno “ospitare” anche i messaggi d’amore dei consumatori

Cos'è #ioapro la sfida partita dalla Sardegna che è diventata virale in tutta Italia. L’appuntamento è per venerdì 15 gennaio vigilia del nuovo Dpcm

Quali cibi mettere in tavola a San Silvestro per arricchire il menù con sapori differenti e trasformare il veglione in un viaggio verso paesi lontani

Natale 2020, dal salmone alle lenticchie, ai dolci della tradizione: come sceglierli e prepararli senza rinunciare al gusto e con un occhio al girovita

Quali accorgimenti seguire per festeggiare in sicurezza, senza tralasciare il galateo: dal tampone “preventivo” a quando ricorrere a catering o fai-da-te

Abbiamo investito in sanificazione e sicurezza, chiudere i ristoranti alle 18 vuol dire darci un colpo mortale che nessun “ristoro” può mai sanare

Il virus ha dato il colpo di grazia ad attività commerciali già in difficoltà. Le proposte di chi ancora spera di poterci vivere e lavorare per la città

Con le regole più stringenti del nuovo Dpcm, ecco come rispettare la sicurezza, il distanziamento e il galateo, senza perdere il gusto di stare in compagnia

Tutte le “bufale” che ci raccontano sulla pizza, dalla mozzarella di latte europeo e non italiano al pomodoro che non è San Marzano. Ci vuole serietà

Ha 150 sostanze attive che aiutano anche a contrastare la pressione alta. Tutte le varietà e le ricette più gustose. Il caso della pasta alla genovese

La pizzeria si veste di tendenza, persino di arte e design ma la tradizione sta alla pizza gourmet proprio come la danza classica sta alla danza moderna

È in corso uno scontro a livello europeo sull’etichettatura unica degli alimenti. L’Italia da tempo dice “no” alla cosiddetta Nutri-Score. Ecco perché

Il Covid rischia di essere la mazzata finale, se non si favorisce il ritorno di residenti e turismo di qualità e si ostacolano mafie e lavoro nero