
La prossima legge di bilancio prevede interventi fiscali e sociali per sostenere la ripresa economica. Extraprofitti e sanatoria, tra le misure più discusse

Dal 1° ottobre al 31 dicembre, 10% in meno su circa 2.500 beni di largo consumo in circa 25mila punti vendita. L’iniziativa del governo contro l’inflazione

La compagnia sfrutterebbe la sua predominanza per ampliare il controllo su servizi turistici come hotel e noleggio auto ai danni delle agenzie di viaggio

Taglio del cuneo fiscale sostenere i redditi più bassi e pensioni, famiglia e natalità, miglioramento del sistema sanitario, ecco su cosa ragione il governo

A Santiago, l’accordo unanime dei 27 ministri dell’Economia sui conti pubblici con risoluzione entro la fine dell’anno. Italia: un “buon risultato”.

Le proposte del governo per contrastare il caro carburante: bonus per famiglie svantaggiate, proroga di contributi e nuove agevolazioni in arrivo.

La figlia maggiore di Silvio Berlusconi nella sua prima missione a Roma elogia la premier Meloni, ma non per la tassa sugli extraprofitti bancari.

Presentato un emendamento di FdI al decreto Asset che estende l’agevolazione riducendo la soglia di reddito a 30mila e modifiche al Fondo prima casa

A Santiago di Compostela si riuniscono i ministri delle Finanze degli Stati membri della zona euro, tra i temi anche il nuovo aumento dei tassi della BCE

Grande attesa per la riunione di settembre fissata per oggi all’ECB Tower. Lagarde dovrà mediare tra le due correnti, ma si va verso una pausa della stretta

Accordo tra industrie e associazioni per un paniere di prodotti calmierati o ribassati fino al 31 dicembre. Urso: “Un colpo definitivo al caro-prezzi”

Possibile estensione di Opzione Donna a 58 anni e di Ape social, proroga di Quota 103 e possibile focus sul riscatto agevolato della laurea per i giovani

Misure prioritarie, spending review e coperture finanziarie limitate: la strada per l’approvazione della legge di Bilancio 2024 sarà lunga e assai complessa

200 euro da richiedere entro dicembre, una boccata d’ossigeno per i lavoratori dipendenti e le loro famiglie di fronte all’aumento dei costi dei carburanti

Intesa Sanpaolo svetta nella classifica di Institutional Investor: Del Punta miglior Cfo e Delfrate primo tra gli Investor Relations professional.

Il maxi bonus edilizio sta destando forti preoccupazioni per i conti pubblici e l’inflazione. Il governo Meloni valuta una proroga ma solo per i condomini

Torna il confronto sulla spesa pensionistica in vista della manovra. Governo verso la proroga di Quota 103 e l’ampliamento di Ape sociale ed Opzione donna

In scadenza a fine mese gli aiuti per bollette di gas e luce. Il governo Meloni valuta rinnovi e un “bonus riscaldamento” in caso di ulteriori aumenti

Ecco il calendario dei pagamenti di settembre per i dipendenti pubblici e docenti, ATA e il calcolo del taglio del cuneo fiscale con aumenti in busta paga

Il ministro Lollobrigida propone di estendere Dedicata a te per erogare il bonus benzina per i redditi bassi. Copertura finanziaria in discussione

Spettano 350 euro al mese per un massimo di 12 mesi per ogni componente della famiglia maggiorenne senza lavoro e reddito, purché si rispettino gli obblighi

In meno di un’ora i fondi sono esauriti perché vincolati alle somme residuali generate dal mancato utilizzo del bonus in agosto. Nuova chance il 1° ottobre

“Non siamo alla vigilia di una bomba sociale. La situazione è gestibile” così la ministra del Lavoro alla presentazione INPS della nuova piattaforma Siisl

Al via da venerdì il nuovo Sfl e il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl), la piattaforma per trovare lavoro e fare formazione

Un no deciso del governo al taglio delle accise che avvantaggerebbe anche i redditi alti. Sì invece ad un buono in favore delle famiglie meno abbienti

Inps e Banca d’Italia hanno concordato le date dei pagamenti 2023: 15, 18 e 19 settembre. Prima rata e conguaglio: ultima settimana del mese di settembre

Date di pagamento Inps di SETTEMBRE per il reddito di cittadinanza e la pensione, assegno unico figli con nuove date, bonus Irpef, disoccupazione e Dis Coll

Quando arriva la Naspi di settembre e la DIS COLL? Il pagamento Inps dell’indennità disoccupazione avviene tra il 10-18 settembre al massimo entro fine mese

È online il cedolino della pensione di settembre 2023 contenente conguagli e trattenute. Il pagamento sarà il 1° settembre sia alle Poste sia in banca

All’orizzonte si prospetta una svolta significativa nel panorama fiscale con l’entrata in vigore della riforma: concordato e compliance, le parole d’ordine