Salute

Conti in rosso e liste d’attesa, la crisi profonda della Sanità
Il report della Corte dei conti
Conti in rosso e liste d’attesa, la crisi profonda della Sanità

15 le Regioni con bilanci in rosso, 7 quelle in cui non sono garantiti i livelli essenziali di assistenza. Malissimo il recupero delle prestazioni saltate

Salari, stress, turni massacranti: la grande fuga dei medici è servita
la fotografia
Salari, stress, turni massacranti: la grande fuga dei medici è servita

La situazione negli ospedali è stata ben descritta da Pierino Di Silverio, segretario nazionale di AnaooAssomed, l’associazione dei medici dirigenti

Covid, mascherine in ospedali e Rsa: le nuove regole dal 1° Maggio
Contro i contagi Covid-19
Covid, mascherine in ospedali e Rsa: le nuove regole dal 1° Maggio

In arrivo la nuova ordinanza a cui stanno lavorando i tecnici del ministero della Salute con nuovi obblighi e raccomandazioni sui dispositivi medici

La pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne, ok dell’Aifa
LA SVOLTA
La pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne, ok dell’Aifa

Giovanna Scroccaro, presidente del comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco ha annunciato l’avvio della contraccezione gratuita in Italia

Tamponi e mascherine, in arrivo l’alleggerimento delle misure Covid
emergenza finita
Tamponi e mascherine, in arrivo l’alleggerimento delle misure Covid

Mentre l’Oms si appresta il 20 maggio a dichiarare la fine della pandemia, in Italia i contagi risalgono anche se di poco. Dal 1° maggio le nuove regole

Covid, Schillaci: in autunno 2023 vaccini a pazienti fragili e anziani
Il vaccino mrna
Covid, Schillaci: in autunno 2023 vaccini a pazienti fragili e anziani

“Dopo tre anni di sofferenze, la pandemia ce la siamo lasciata alle spalle e i dati che abbiamo sono molto rassicuranti” afferma il ministro della Salute

Classifica 5 migliori acque naturali in bottiglia da supermercato
Qualità e prezzo
Classifica 5 migliori acque naturali in bottiglia da supermercato

Altroconsumo ha analizzato 37 marche di acque, di cui 13 effervescenti e 29 frizzanti. Al 1° posto l’acqua Smeraldina, al 2° Recoaro e al terzo San Bernardo

In arrivo nuovi divieti al fumo di sigaretta e e-cig con multe da 275€
La nuova stretta
In arrivo nuovi divieti al fumo di sigaretta e e-cig con multe da 275€

Il Ministero della Salute e Schillaci pronti al decreto: divieto di fumare all’aperto al ristorante e alle fermate di bus e metro. Stretta alla pubblicità

La lotta al fumo è una questione di costi. Il Governo verso la stretta
Vietato fumare
La lotta al fumo è una questione di costi. Il Governo verso la stretta

Il ministro della Salute Schillaci annuncia l’arrivo di strumenti più idonei per inasprire i divieti che riguarderanno anche le sigarette elettroniche

Vaccino Pfizer contro varianti Omicron, ok ai richiami bimbi 5-11 anni
La circolare del ministero della salute
Vaccino Pfizer contro varianti Omicron, ok ai richiami bimbi 5-11 anni

Al via la vaccinazione per i bambini fragili. Su richiesta dei genitori potrà essere somministrato a tutti i minori entro la suddetta fascia di età

In Cina dilaga la variante covid Kraken. Le raccomandazioni OMS e Ecdc
la XBB.1.5 di Sars-CoV-2
In Cina dilaga la variante covid Kraken. Le raccomandazioni OMS e Ecdc

Secondo uno studio dell’Università di Pechino la pandemia, con circa 900 milioni di persone contagiate nel paese, è preoccupante. A Gansu il 91% è infetto

Covid, isolamento e contatti stretti nella nuova circolare Schillaci
LE NUOVE DISPOSIZIONI
Covid, isolamento e contatti stretti nella nuova circolare Schillaci

Il ministero della Salute ha aggiornato le modalità per la gestione dei casi da coronavirus, come già previsto nel dl rave. Ecco come cambiano le regole

Il Covid in Cina fa di nuovo paura. Schillaci: “Tamponi obbligatori”
L’ordinanza
Il Covid in Cina fa di nuovo paura. Schillaci: “Tamponi obbligatori”

In attesa che l’Europa decida sul da farsi, in Italia scatta per tutti i passeggeri in arrivo dalla Cina l’obbligo di sottoporsi al test anti covid

Nuove tessere sanitarie senza microchip, perché e cosa cambia
IL CASO
Nuove tessere sanitarie senza microchip, perché e cosa cambia

La difficoltà di reperire materie prime ha spinto a decidere di rinunciare al componente che permette di identificare l’utente. Le Regioni corrono ai ripari

Stop alle ricette digitali dal 2023: l’appello dei medici. Cosa cambia
l’appello
Stop alle ricette digitali dal 2023: l’appello dei medici. Cosa cambia

Senza una proroga alla misura, prevista per fronteggiare la pandemia, si tornerà alle “vecchie” ricette cartacee, con disagi specie per gli anziani

2022, in aumento le diagnosi di tumore. Pesa anche lo stile di vita
Il bilancio
2022, in aumento le diagnosi di tumore. Pesa anche lo stile di vita

Negli ultimi due anni si sono registrati oltre 14mila casi in più. Le sedi più frequenti sono mammella, colon-retto e polmone. La fotografia degli esperti

Cos’è l’influenza del cammello che viene dal Qatar, portata dai tifosi
l’allarme mers
Cos’è l’influenza del cammello che viene dal Qatar, portata dai tifosi

L’allerta arriva dall’ente sanitario del Regno Unito. Di fatto si tratta della MERS, con sintomi analoghi a quelli del Covid, a livello respiratorio

Allerta influenza: il virus di Darwin rischia di rovinare il Natale
come curarsi
Allerta influenza: il virus di Darwin rischia di rovinare il Natale

Virologi ed epidemiologi esortano a non abbassare la guardia: vaccino e mascherine possono servire, per i fragili. I bambini piccoli tra i più colpiti

Isolamento per i positivi e multe ai no-vax: che fine fanno ora
Norme anti-Covid
Isolamento per i positivi e multe ai no-vax: che fine fanno ora

Da dicembre al via le sanzioni da 100 euro per chi non aveva rispettato l’obbligo. Positivi asintomatici: niente tampone dopo 5 giorni senza sintomi

Covid, verso un cambio di regole su tampone e quarantena. Il piano
prevenzione e gestione pandemia
Covid, verso un cambio di regole su tampone e quarantena. Il piano

Il ministro della Salute, Schillaci, lavora a una modifica delle norme riguardo l’uscita dalla quarantena. Obiettivo: ridurre l’isolamento o eliminarlo

Covid, giù le quarte dosi: nuove norme sull’isolamento e i medici
il dibattito
Covid, giù le quarte dosi: nuove norme sull’isolamento e i medici

Con l’inizio dell’autunno si torna a parlare di contagi, ma i booster crollano. Polemiche per il reintegro dei medici non vaccinati con il caso Puglia

Covid, Schillaci: bollettino settimanale e reintegro medici sospesi
La nota del Ministero della Salute
Covid, Schillaci: bollettino settimanale e reintegro medici sospesi

Il Ministro della Salute annuncia il primo allentamento delle misure alla luce della fine dello stato di emergenza e un progressivo ritorno alla normalità

Vaccini bufera su Pfizer: “Non sono efficaci sulla trasmissibilità”
La polemica
Vaccini bufera su Pfizer: “Non sono efficaci sulla trasmissibilità”

La responsabile commerciale dell’azienda, a Bruxelles, ammette i limiti della sperimentazione e dice: “Nessuno ce lo ha chiesto” e “non c’era tempo”

Scoperto un nuovo gruppo sanguigno: è l’ER e aiuterà molti pazienti
passi avanti
Scoperto un nuovo gruppo sanguigno: è l’ER e aiuterà molti pazienti

Ad individuare il nuovo gruppo è stato un team di ricercatori inglesi. Si aggiunge ai gruppi A, B, zero e AB. Migliorerà le trasfusioni e ridurrà i problemi

Covid, che fine ha fatto lo smart working (che potrebbe tornare)
l’autunno che ci aspetta
Covid, che fine ha fatto lo smart working (che potrebbe tornare)

La modalità di lavoro agile possibile fino a fine 2022, ma arriva una circolare del ministero della Salute. Il “caso Burioni” contagiato tiene banco

Allarme listeria: dopo i wurstel, ritirati i pancake. Cos’è e i rischi
il batterio pericoloso
Allarme listeria: dopo i wurstel, ritirati i pancake. Cos’è e i rischi

Il batterio può contaminare diversi cibi e causare infezioni anche gravi, specie in soggetti più fragili come anziani, bambini e donne in gravidanza

Mamme italiane sempre più attempate. Ma i padri sono più presenti
Cosa sta cambiando
Mamme italiane sempre più attempate. Ma i padri sono più presenti

Il ministero della Salute scatta una fotografia su quanto accade in sala parto: troppi cesarei, ma padri sempre più coinvolti nella nascita dei figli

Preoccupazione per il ragno violino: cos’è e come difendersi
morsi pericolosi
Preoccupazione per il ragno violino: cos’è e come difendersi

L’allarme arriva da Roma e in particolare dalla zona Portuense dopo alcuni casi recenti e ravvicinati. Spesso il morso si risolve da solo, ma non sempre

Covid e vaccini, arriva il test per sapere se fare il richiamo booster
NOVITÀ ANTI-COVID
Covid e vaccini, arriva il test per sapere se fare il richiamo booster

Si tratta di un esame che prevede un semplice prelievo di sangue. Messo a punto da ricercatori italiani, darebbe risultati migliori del sierologico

Mascherine, stop all’obbligo sui mezzi pubblici da oggi 1° ottobre
COVID, COSA CAMBIA
Mascherine, stop all’obbligo sui mezzi pubblici da oggi 1° ottobre

Cosa cambia sul fronte del Covid: niente più obbligo dei dispositivi per tram, bus e metro, ma resta per l’ingresso nelle Rsa. Non tutti sono d’accordo