
Il bonus computer è stato rifinanziato dalla Legge di Bilancio 2021, pertanto, è possibile richiedere il voucher anche nel 2021. Il bonus pc è riservato alle famiglie a basso reddito e vale massimo 500 euro. L’importo è suddiviso in due parti e riguarda al momento solo chi ha un Isee inferiore ai 20mila euro.
Bonus computer 2021 cos’è e ISEE:
Il bonus computer è un contributo economico rinosciuto alle famiglie a basso reddito ISEE per l’acquisto della connessione e di un tablet oppure di un pc. Per ottenere il voucher fino a 500 euro occorre essere in possesso di determinati requisiti. Il bonus serve per acquistare dispositivi elettronici, servizi e strumenti per la navigazione. In poche parole si tratta di uno sconto per l’acquisto di pc, tablet e connessioni ad internet.
Bonus computer requisiti:
1- avere un reddito ISEE 2021 inferiore a 20.000 euro.
2- nell’unità abitativa del nucleo familiare richiedente non sia attivo alcun servizio di connettività con velocità pari ad almeno 30 Mbit/s;
3 - di voler utilizzare il modem/router fornito dall’operatore o, in alternativa, di voler acquistare/utilizzare modem/router di propria scelta;
Bonus computer e internet voucher 500 euro:
Quanto spetta con il bonus computer 2021? Spetta un voucher di 500 euro (200 euro per la connettività internet + 300 euro per internet e pc e tablet) per le famiglie con un ISEE fino a 20 mila euro;
Bonus computer come richiederlo:
La domanda bonus computer e internet va effettuata direttamente all’operatore attraverso uno dei canali di vendita messi a disposizione dallo stesso (online, Costumer Care, etc). Alla dichiarazione vanno allegati:
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- eventuale contratto in essere con profilo di servizio inferiore a 30 Mbit/s.
Bonus computer e internet, i requisiti per i dispositivi
Per accedere al bonus computer 2o21 occorre che i dispositivi rientrino in determinati requisiti:
Per i computer:
CPU: 4 core; 2 GHz o superiori;
RAM a partire da 8 GB;
Schermo con dimensioni superiore a 14 pollici, risoluzione HD (1366×768) o superiori, memoria interna (disco o SSD) 256 GB o superiori;
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB;
Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9;
Autonomia: 8 ore o superiore;
Audio integrato.
Per i tablet:
CPU: 4 core; 2 GHz o superiori;
RAM a partire da 4 GB;
Schermo con dimensioni superiore a 10 pollici, risoluzione Full-HD o superiori, memoria interna 64 GB o superiori;
Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, USB;
Fotocamera: 8 Mpx ƒ/1.9;
Batteria: 6000 mAh o superiore.
Importante: lo scorso 19 novembre 2020 Infratel ha allargato le maglie dei requisiti, vista la difficoltà degli operatori nel reperire i device nelle fasce di prezzo considerate. Ecco quindi come sono cambiati:
- il punto focale della videocamera può essere considerato integrato anche per i dispositivi con caratteristiche comparabili con un margine di tolleranza fino al 10%;
- per la potenza di calcolo del processore, risultano compatibili anche processori con “CPU 8 Core ad almeno 1,6 Ghz” in quanto aventi caratteristiche comparabili rispetto a quanto stabilito dal Manuale Operativo;
- la capacità della batteria può essere soddisfatta anche con un dispositivo esterno.