
Spostamenti, negozi, visite ad amici e parenti.
Il modulo di autocertificazione nelle zone arancione scuro oppure rosse va utilizzato in tutti quei casi non consentiti dalle specifiche ordinanze.
Inoltre va esibito anche durante il coprifuoco, dalle 22 alle 5 del mattino, in caso di controlli.
Ecco come compilare il modulo e le regole da seguire che fanno riferimento al Dpcm 2 marzo attualmente in vigore.
Autocertificazione marzo 2021: zona rossa
Per quanto riguarda la zona rossa, tutti gli spostamenti devono essere giustificati.
L'autocertificazione deve essere quindi compilata e portata con sé nei seguenti casi:
per uscire di casa per comprovate esigenze di lavoro, salute e necessità;
per uscire dal proprio comune;
per andare a trovare amici o parenti, visite altrimenti vietate;
per recarsi presso una seconda casa fuori comune o regione, se non per motivi di urgenza o necessità (come, ad esempio, la riparazione di un guasto).
Autocertificazione 2021: zona arancione scuro
In zona arancione scuro, è necessario usare l’autocertificazione negli stessi casi previsti anche per la zona rossa, ossia:
per uscire di casa per comprovate esigenze di lavoro, salute e necessità;
per uscire dal proprio comune;
per le visite nelle case private di amici o parenti;
per andare a fare acquisti in più di una persona;
per recarsi presso una seconda casa fuori comune o regione, se non per motivi di urgenza o necessità.
In zona arancione l'autodichiarazione è necessaria per uscire dal proprio comune, anche se il rientro presso la residenza o il domicilio è sempre permesso.
Autocertificazione: come compilarla
Come va compilata l’autocertificazione?
Nel modulo vanno inseriti:
i dati della persona che effettua lo spostamento;
l’indirizzo di provenienza e quello di destinazione;
il motivo dello spostamento;
nella sezione “altri motivi ammessi" bisogna specificare la ragione dello spostamento.
Chi non ha la possibilità di stampare l'autocertificazione, può richiederla agli operatori di polizia e compilarla al momento del controllo.
Autocertificazione marzo 2021: il modulo in pdf
Ecco il modulo in pdf da scaricare e compilare.