
Pensioni gennaio e febbraio 2021 anticipate. Anche per il prossimo mese Poste italiane e Inps consentiranno il ritiro e l'accredito anticipato degli assegni della pensione al fine di limitare affollamenti e assembramenti negli uffici postali, in virtù della normativa anticontagio Covid.
Arrivata la comunicazione ufficiale della Protezione Civile che conferma che anche le pensioni del mese di gennaio e febbraio 2021 saranno pagate in anticipo a partire dalla fine dal 28 dicembre per alcuni pensionati. Vediamo chi sono i fortunati.
Pagamento pensioni di gennaio e febbraio 2021 in anticipo:
Arrivata la conferma ufficiale da parte del Capo della Protezione Angelo Borrelli e dell'INPS-Poste Italiane circa il pagamento anticipato della pensione di gennaio e febbraio 2021 (per alcuni) rispetto al calendario tradizionale, visto il proseguirsi dello stato di emergenza e delle norme anti-assembramento.
Qualora l'anticipo fosse confermato, l'accredito in anticipo della pensione di gennaio e febbraio 2021 sarà però SOLO per i titolari di:
libretto di risparmio;
Conto BancoPosta;
Postepay Evolution.
E per i prelievi per i titolari di:
carta Postamat,
Carta Libretto;
Postepay Evolution.
Un calendario a parte, invece, per chi deve ritirare la pensione in contanti agli sportelli degli uffici postali. Pubblicato il nuovo calendario per il ritiro della pensione di novembre. La pensione è sempre consultabile online con il cedolino pensione di gennaio 2021.
Calendario pensione di gennaio 2021 ritiro in contanti in Poste
Al fine di limitare i contagi, Poste dovrebbe fornire a breve il nuovo calendario pensione di gennaio 2021 per il ritiro in contanti dell'assegno presso gli uffici postali.
Per chi ritira la pensione presso l'ufficio postale, come per i mesi precedenti, deve seguire l’ormai consueto ordine alfabetico in base all’iniziale del cognome, il calendario è il seguente.
Ecco il calendario di gennaio 2021 Poste per recarsi agli uffici postali:
cognomi dalla A alla C: lunedì 28 dicembre
cognomi dalla D alla G: martedì 29 dicembre
cognomi dalla H alla M: mercoledì 30 dicembre
cognomi dalla N alla R: giovedì mattina 31 dicembre
cognomi dalla S alla Z: sabato mattina 2 gennaio.
Nel caso di uffici postali non aperti su 6 o 5 giorni il calendario cambia così:
Apertura su 4 giorni:
cognomi dalla A alla C giorno 1
cognomi dalla D alla K giorno 2
cognomi dalla L alla P giorno 3
cognomi dalla Q alla Z giorno 4
Apertura su 3 giorni:
cognomi dalla A alla D giorno 1
cognomi dalla E alla O giorno 2
cognomi dalla P alla Z giorno 3
Apertura su 2 giorni:
cognomi dalla A alla K giorno 1
cognomi dalla L alla Z giorno 2
Apertura su 1 giorno:
Per tutti gli uffici postali aperti in un’unica giornata in tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata.
Per chi ritira la pensione presso l'ufficio postale, come per i mesi precedenti, deve seguire l’ormai consueto ordine alfabetico in base all’iniziale del cognome, organizzata secondo il nuovo calendario comunicato dall'INPS sul proprio sito.
Pensioni pagamento gennaio 2021 accredito in Poste e in Banca:
L'Inps, come ogni mese, provvede a caricaricare il cedolino pensioni di gennaio 2020 e a comunicare la data di pagamento della pensione INPS.
per coloro che hanno scelto di ricevere la pensione presso la banca, il pagamento sarà effettuato il 5 gennaio 2021, primo giorno bancabile del mese;
per coloro che riscuotono presso Poste Italiane SpA il pagamento è effettuato il 2 gennaio 2021;
Per i pensionati, titolari di un conto BancoPosta, di un libretto di risparmio o di una Postepay Evolution, l’accredito della pensione è anticipato al 28 dicembre 2020.
Pensioni dicembre, consegna a domicilio per gli over 75
I pensionati over 75 anni che ritirano di solito l’assegno presso gli uffici postali possono decidere di farsi consegnare a casa, l'importo dell’assegno previdenziale.
Questo tipo di servizio è stato attivato con l’emergenza Coronavirus, con l’intento di aiutare i soggetti più fragili ed è ad opera dei carabinieri. Per richiedere la consegna a domicilio della pensione basta rivolgersi ai carabinieri, chiamando la stazione più vicina alla propria abitazione o presentando la domanda a Poste italiane attraverso il numero verde 800556670.