
Saldi 2021, al via dal 2 gennaio i sali invernali nelle varie Regioni d'Italia. Amara la notizia che a causa della pandemia si perderà 1 miliardo rispetto allo scorso anno, in totale 4 miliardi di euro contro 5 a causa del covid. È questa l'ingenerosa stima dell'Ufficio Studi Confcommercio che sottolinea come il calendario dei saldi invernali 2021 si presenti «come un rebus» con le svendite che iniziano a singhiozzo dal 2 gennaio in Basilicata, Valle d'Aosta e Molise in totale zona rossa.
Saldi invernali 2021 iniziano in zona rossa:
Dal 2 gennaio, iniziano ufficialmente i saldi invernali 2021: ad aprire la stagione delle offertissime la Basilicata, Valle d’Aosta e Molise ma in un’Italia zona rossa fino al 6 gennaio ad eccezione del 4 gennaio che è arancione. Secondo le ultime notizie, dal 7 gennaio l'Italia dovrebbe tornare gialla ad esclusione della Campania e dell'Abbruzzo ma per averne certezza occorrerà attendere i nuovi dati dell'ISS e le decisioni della cabina di regia. Dunque la vera ripartenza sarà il 7 gennaio, giorno in cui inizieranno i saldi Puglia, Sicilia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Lombardia poi, a seguire, anche in tutte le altre regioni.
Calendario saldi 2021 Regione per Regione:
Ecco di seguito il calendario saldi 2021 Regione per Regione:
Saldi inverno 2021 inizio 2 gennaio:
Valle d’Aosta, Molise e Basilicata
Saldi 4 gennaio:
Abruzzo e Calabria
Saldi 2021, il 5 gennaio:
Sardegna e Campania
Saldi invernali dal 7 gennaio per le Regioni:
Puglia, Sicilia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Lombardia
Saldi 2021, da 12 gennaio:
Lazio
Dal 16 gennaio:
Marche e Provincia autonoma di Bolzano (solo comuni non turistici)
Saldi da 29 gennaio 2021:
Liguria
Dal 30 gennaio:
Emilia Romagna Toscana e Veneto
Dal 13 febbraio:
Provincia autonoma di Bolzano (comuni turistici)
Saldi liberi ed eccezioni:
La Provincia autonoma di Trento potrà decidere quando partire. In attesa della data ufficiale c’è ancora la Calabria.