
Bonus mamme 2021: tra le tante novità confermate dalla nuova Legge di Bilancio 2021, ci sono interessanti misure rivolte alle future mamme, alle neo mamme, le mamme e le famiglie in generale.
Tra gli aiuti alle mamme 2021, ci sono le seguenti agevolazioni:
- il bonus asilo nido 2021 INPS fino a 3.000 euro l'anno;
- il bonus bambini malati gravi;
- il bonus bebè 2021 senza limiti di reddito ISEE e conferma aumento del 20% sull'importo bonus bebè secondo figlio.
- il bonus mamme domani da 800 euro ossia il premio alla nascita 2021.
- dal 1° luglio 2021, arriverà poi l'assegno unico per i figli a carico fino a 21 anni di età.
Vediamo cosa sono e come funzionano i bonus in aiuto alle mamme 2021 come ad esempio la proroga bonus bebè 2021 e Legge di Bilancio 2021 bonus famiglia.
Bonus mamme 2021 Inps, il bonus asilo nido e bambini malati gravi
Che cos’è il bonus asilo nido? Il bonus asilo nido 2021 Inps, è un'agevolazione che prevede l'erogazione di un assegno annuale alle famiglie quale sostegno economico al pagamento delle spese del nido pubblico o privato.
A chi spetta il bonus asilo nido: Il bonus asilo nido Inps spetta alle mamme, e alle famiglie in generale, che utilizzano il servizio di asilo nido, indipendentemente dal reddito.
L'importo del bonus asilo nido 2021 è pari a:
- 3.000 euro: famiglie con redditi ISEE fino a 25.000 euro;
- 2.500 euro: famiglie con redditi tra 25mila euro e 40.000 euro;
- 1.500 euro: famiglie con redditi oltre i 40.000 euro.
Nel 2021 prevista anche la possibilità di richiedere il bonus bambini malati gravi riservato ai minori affetti da gravi malattie che gli impediscono di frequentare l'asilo e che necessitano di cure presso la propria abitazione.
Bonus bebè e aiuti alle mamme 2021:
Tra gli aiuti alle mamme 2021, come confermato dalla nuova Legge di Bilancio 2021 c'è il bonus bebè 2021.
L’importo bonus bebè 2021 è per 1 anno ed è pari a:
Bonus bebè di 80 euro al mese per chi ha un reddito al di sopra dei 40.000 euro
Bonus bebè di 120 euro al mese: per chi ha redditi tra 7.001 e 40.000 euro;
Bonus bebè di 160 euro al mese per i redditi pari o inferiori a 7.000 euro.
Bonus bebè Inps 2021 importo secondo figlio aumento del 20%:
Bonus bebè secondo figlio di 96 euro al mese per chi ha un reddito al di sopra dei 40.000 euro;
Bonus bebè secondo figlio da 104 euro al mese per chi ha un reddito tra 39.999 euro e 7.001 euro;
Bonus bebè secondo figlio da 192 euro al mese per i redditi pari o inferiori a 7.000 euro.
La domanda bonus bebè va presentata sempre all'Inps per via telematica, direttamente se si possiede lo Spid, o chiamando il numero verde Inps o rivolgendosi a Patronati, gratuitamente.
Per sapere cos'è e come funziona il bonus, leggi: Bonus bebè 2021 Inps.
Bonus mamme domani 2021, premio da 800 euro:
Il Bonus 800 euro alle donne incinte al settimo mese di gravidanza 2020 è un’altra importante novità riconfermata dalla legge di Bilancio 2021 che rimarrà in vigore fino all'introduzione dell'assegno unico dal 1° luglio.
Il premio alla nascita è pari a 800 euro che viene riconosciuto dall'Inps quando la futura mamma entra nel 7° mese di gravidanza.
L'agevolazione per le future mamme, si chiama: bonus mamma domani Inps ed è riconosciuto previa accettazione della domanda da parte dell'Istituto, in un’unica soluzione, una tantum.