
Italia, le 10 spiagge più belle 2020:
Grazie ai suoi 7500 km di costa, l’Italia è il luogo ideale dove programmare le vacanze al mare. Spiagge sabbiose, golfi e insenature, calette e scogli rendono il suo paesaggio vario e adatto anche a diverse esigenze.
Questo viaggio virtuale alla scoperta delle spiagge più belle d’Italia secondo l'ultima classifica Tripadvisor parte dalla Sicilia fino ad arrivare alla Liguria.
La Sardegna è la grande protagonista, con ben 5 lidi.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: spiaggia dei Conigli
La spiaggia dei conigli di Lampedusa è la regina assoluta della top ten delle spiagge più belle, non solo nazionali ma anche internazionali.
Anno dopo anno, si riconferma una meta amatissima grazie alle sue acque limpide e a una sabbia bianca finissima.
Un'oasi di natura incontaminata che non smette mai di conquistare i suoi visitatori. Non poteva mancare nella tra le spiagge più belle della Sicilia e nella classifica Travellers' Choice 2020 di TripAdvisor.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Cala Rossa
Ancora la Sicilia per il secondo gradino del podio, ma stavolta sull’isola di Favignana.
Cala Rossa è considerata tra le più suggestive d’Italia e non è difficile capire perché: ha una paerticolare forma ad anfiteatro e acque cristalline.
Selvaggia e incontaminata, il suo fondale roccioso la rende ideale per lo snorkeling.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: spiaggia di Tropea
Al terzo posto di questa classifica c’è Tropea, uno dei gioielli del Mar Tirreno inclusa anche nella top ten delle spiagge più belle della Calabria.
Il mare è turchese e le spiagge di sabbia fine si alternano a coste rocciose.
Una località turistica che può vantare anche un’altra particolarità: ossia il borgo antico a picco sul mare, che regala panorami mozzafiato.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Cala Mariolu
Al secondo posto di questa particolare top ten delle migliori spiagge del nostro paese (ma presente anche a livello internazionale) c’è Cala Mariolu, inserita anche tra le più belle della Sardegna.
Cala Mariolu è nel territorio di Baunei, in provincia di Nuoro: considerata la perla del golfo di Orosei, ha sassolini bianchi e rosa e acque turchesi.
Non stupisce che sia considerata tra le destinazioni da non perdere per chi ama il mare.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Baia del Silenzio
Spostandosi a nord, e più precisamente in Liguria, ecco Baia del Silenzio, una delle 10 spiagge più belle della Liguria.
Famosa per aver ospitato diversi artisti, è circondata da caratteristiche case colorate.
Sabbia soffice e mare azzurro caratterizzano un luogo di pace che al tramonto emana tutto il suo fascino.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Cala Goloritzé
Cala Goloritzé, dall'aspetto selvaggio, è l’altro piccolo gioiello del golfo di Orisei.
Qui mare e montagna riescono a incontrarsi in armonia, dando vita alla spiaggia più fotografata dell’Ogliastra.
Un’insenatura scenografica con sassolini bianchi, acque turchesi e rocce marmoree, modellate dal tempo, che emergono dal mare.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Cala Coticcio
Cala Coticcio, a La Maddalena, è la terza spiaggia sarda in classifica.
Una caletta con sabbia sottile, candida e luminosa, circondata da macchia mediterranea e scogli.
Conosciuta anche con l'appellativo di “Tahiti”, è raggiungibile più facilmente via mare ed è sottoposta a tutela ambientale.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Cala Sinzias
Distante 15 km da Villasimius e 7 da Costa Rei, Cala Sinzias è protetta da un promontorio e ha alle spalle un bosco di eucalipti.
Si trova nel territorio di Castiadas, nella provincia Sud Sardegna, che ha ben 13 km di costa.
È caratterizzata da sabbia fine e bianchissima e un fondale limpido, segnalato anche da Goletta Verde di Legambiente perché tra i più puri della regione.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: Su Giudeu
Nella famosa località turistica di Chia, che fa parte del comune di Domus de Maria, Su Giudeu è una spiaggia di sabbia bianca e acque limpidissime, con un fondale basso.
È il proseguimento di un altro piccolo paradiso, s’Aqua Durci, da cui è separata da una scogliera.
A circa 100 metri dalla riva si trova un isolotto che, nei giorni di bassa marea, si può raggiungere a piedi.
Ampia e spaziosa, deve il suo nome al polpo che si nasconde tra gli scogli.
Le 10 spiagge più belle d’Italia: spiaggia della Marinella
Nella costiera del Cilento a Palinuro, frazione di Centola in provincia di Salerno, Spiaggia Marinella è circondata dal verde.
Sabbia dorata e acqua limpidissima per una delle attrazioni più conosciute della zona.
Da qui si può raggiungere, a nuoto oppure in pedalò, un altro lido molto famoso: la spiaggia del Buondormire.
Altre destinazioni da non perdere in Italia? Il tour della Costiera Amalfitana oppure il tour della Basilicata.