
Il Decreto Sostegni (DL n. 41/2021), recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dallo scorso 23 marzo 2021, ha disposto ulteriori nuovi interventi in materia di riscossione.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le novità e le misure previste dal “Decreto Sostegni” per quanto riguarda il pagamento delle cartelle, avvisi di addebito o di accertamento fiscale.
Pagamento cartelle, avvisi e accertamenti, sospesi fino al 30 aprile 2021
Il pagamento cartelle esattoriali, avvisi di addebito e accertamento come previsto dal decreto Sostegni 2021, sono sospesi fino al 30 aprile 2021 per quanto riguarda le entrate tributarie e non tributarie derivanti da:
cartelle di pagamento,
avvisi di addebito
avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
Leggi anche notifica cartelle e pignoramenti ripartono dal 1° maggio 2021.
Cartelle, avvisi e accertamenti sospesi: pagamento entro il 31 maggio 2021
I pagamenti sospesi con scadenza dall’8 marzo 2020* al 30 aprile 2021, dovranno essere effettuati entro il mese successivo alla scadenza del periodo di sospensione e, dunque, entro il 31 maggio 2021.
*Attenzione: per i soggetti con residenza, sede legale o la sede operativa nei comuni della c.d. “zona rossa” (allegato 1 del DPCM 1° marzo 2020), la sospensione decorre dal 21 febbraio 2020.
Leggi anche stralcio cartelle 2021 istruzioni AdE-Riscossione.