
Saif al-Adel, 62 anni, ex tenente colonnello delle forze speciali egiziane, appartente alla vecchia guardia del gruppo terroristico e addestratore di alcuni dei dirottatori dell'11 settembre che oggi abita in Iran, è il nuovo capo di Al Qaeda dopo la morte di Ayman al-Zawahiri nel luglio 2022. E’ ciò che emerge dalla valutazione da parte degli Usa e dell’Onu. ”La nostra valutazione è in linea con quella delle Nazioni Unite: il nuovo leader di al Qaeda, Saif al-Adel, vive in Iran", ha dichiarato un portavoce del dipartimento di stato americano.
Il rapporto Onu
Secondo un rapporto dell'Onu, citato dal Guardian, per gli Stati membri delle Nazioni Unite "al-Adel è ora il leader de facto di Al Qaeda,rappresentando per ora la continuità. Ma la sua leadership non può essere dichiarata a causa della sensibilità di Al Qaeda alle preoccupazioni dei talebani afghani di non riconoscere la morte di Zawahiri a Kabul e il fatto della presenza di al-Adel nella Repubblica islamica dell'Iran". Un Paese a maggioranza sciita.
"La sua posizione solleva questioni che hanno a che fare con le ambizioni di al-Qaeda di affermare la leadership di un movimento globale di fronte alle sfide dell'ISIL", si legge ancora nel rapporto dell'Onu, che fa riferimento a un altro nome per il gruppo rivale dello Stato Islamico.
Taglia da 10 milioni di dollari
Gli Stati Uniti offrono una ricompensa fino a 10 milioni di dollari per chiunque informazioni che portino all'arresto del nuovo capo di Al Qaeda.