
Approvato, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore da ieri 19 dicembre e fino al 6 gennaio 2021, il nuovo decreto Natale 18 dicembre 2020 che prevede nuove misure restrittive per le festività natalizie e per gli spostamenti.
Ferme restando le disposizioni già introdotte dal decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, cd. Decreto Spostamenti, in materia di spostamenti all’interno o per il territorio nazionale nel periodo compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, il testo del decreto Natale 18 dicembre prevede che:
Spostamenti zona arancione giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021: VIETATI
Il nuovo decreto Natale prevede per gli spostamenti nelle zone arancioni nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio 2021:
il divieto di spostamento sull’intero territorio nazionale, in base a quanto previsto dallle misure disposte dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 per le cosiddette “zone arancioni”, cioè le aree caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto. Vietato dunque spostarsi tra le Regioni e Comuni, fatta eccezione per comprovate esigenze di lavoro, necessità e salute, muniti di autocertificazione coronavirus.
Come precisato da Palazzo Chigi, dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà possibile sempre andare nelle seconde case, purché queste si trovino nella stessa regione della residenza.
Spostamenti zona arancione giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021: CONSENTITI
Il decreto Natale 18 dicembre CONSENTE gli spostamenti nelle zone arancioni nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio 2021:
gli spostamenti dai Comuni con popolazione massima di 5.000 abitanti verso località distanti non più di 30 chilometri, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Ecco invece gli spostamenti consentiti e vietati in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.
Decreto Natale, le regole zone arancioni: cosa si può fare e no
Zona arancione nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio.
E' possibile spostarsi all’interno del proprio comune di residenza senza giustificare il motivo.
Consentiti gli spostamenti tra comuni fino a 5000 abitanti fino a un raggio di 30 km, ma non ci si può spostare nei capoluoghi di provincia.
Chiusi bar e ristoranti tranne che per asporto e domicilio.
Esercizi commerciali aperti fino alle 21.
Modulo autocertificazione Natale pdf:
L'autocertificazione coronavirus servirà ancora e soprattutto a Natale e fino al 6 gennaio.
Il modulo pdf del Viminale serve per poter uscire durante i giorni di lockdown a Natale - giornate rosse - e in quelle arancioni per uscire dalla Regione.