
Bere acqua e limone al mattino, fa bene alla salute o può far male?
Ci sono controindicazioni ed effetti collaterali, o si può bere tranquillamente?
Diciamo subito, che bere acqua e limone al mattino appena sveglie, quando si è ancora a digiuno, può solo che far bene alla salute, perché questa semplice bevanda, è in grado di regalare al nostro organismo, parecchi benefici.
Acqua e limone fa dimagrire e fa bene?
Bere acqua e limone al mattino a digiuno fa bene alla salute, purché non se ne abusi.
Ma perché fa così bene all’organismo? Perché il limone, ha tante proprietà benefiche, è infatti, antisettico, antitossico, antibatterico e riesce ad aumentare le difese immunitarie del corpo, a tonificare i tessuti, gli organi ed il sistema nervoso, favorisce la diuresi, combatte l’anemia, rallenta i processi degenerativi delle articolazioni, ecc.
Non è un caso, infatti, che il limone ed il succo di limone, rientrino tra i rimedi della nonna più antichi per curare la bronchite, i reumatismi, sintomi dell'influenza, i problemi alla tiroide ecc, ma è anche uno degli alimenti base per una dieta detox, ossia, disintossicante per fegato, reni e intestino, inoltre, il limone fa dimagrire, perché accelera il metabolismo lento.
Ma cosa c’è nel limone che fa tanto bene? Nel limone sono contenute le seguenti sostanze:
Acido citrico;
Sali minerali;
Oligoelementi come ferro, fosforo, manganese, rame;
Citrati di calcio e potassio;
Vitamine B1, B, B3, A e C;
Beta-carotene.
Vuoi anche qualche informazione sulla dieta del limone menù settimanale?
Acqua e limone: le regole per l'assunzione
Quando va bevuta l’acqua e succo di limone? Va assunta al mattino appena sveglie a digiuno. Dopo una decina di minuti è possibile fare colazione. Non prendere il caffè, perché annulla tutti i benefici del limone.
Come deve essere l’acqua? Calda, fredda o tiepida? L’acqua deve essere tiepida e mai bollente.
Va bevuta tutte le mattine per sempre? Assolutamente no! Va assunta solo durante i cambi di stagione, per un massimo di 20 giorni; quando ci sentiamo particolarmente stressate o stanche, beviamo acqua calda e limone, 1 volta ogni 2 giorni; quando abbiamo mangiato troppo, o bevuto più del dovuto, assumiamola per 3 giorni consecutivi.
Se, invece, non abbiamo problemi particolari, beviamo acqua calda e succo di limone, per 1 settimana al mese.
Come si prepara acqua e limone al mattino? Si prepara con del succo di limone biologico fresco, spremuto al momento.
Quindi prendete un pentolino, versateci una tazza d’acqua e mettetela sul fuoco, per far prima potete riscaldarla anche nel microonde.
Una volta tiepida, versatela in una tazza da tè e spremeteci il limone fresco.
Se il sapore non è di vostro gradimento, potete aggiungervi anche una punta di miele Bio.
Acqua e limone al mattino benefici:
Quali sono i benefici per chi beve acqua e limone al mattino? I benefici derivati dal bere acqua calda e succo di limone a digiuno, sono:
Disinfetta, purifica ed è un valido disintossicante reni, fegato, stomaco e intestino;
Aiuta ad eliminare le tossine e le scorie dall’organismo, evitandone il ristagno;
Riduce la ritenzione idrica perché stimola la diuresi;
Attiva il metabolismo lento, consentendoci quindi di bruciare meglio grassi e calorie;
Riduce le infiammazioni causate dall’acido urico;
Aumenta le difese immunitarie e aiuta a combattere infezioni virali come l’influenza, in quanto il limone è ricco di vitamina C;
Aiuta a regolare la pressione arteriosa e i livelli di potassio nel sangue;
Aiuta a dimagrire velocemente, grazie al suo effetto detox e di accelerante per il metabolismo;
Favorisce la digestione e riduce l’acidità ed il bruciore di stomaco;
Fa molto bene alla pelle grazie al suo alto contenuto di vitamina C;
Aiuta a combattere le infezioni alla bocca, le gengive gonfie e le afte;
Aiuta a combattere la stanchezza, la depressione e lo stress;
Stimola la creatività e l’attività celebrale;
Aiuta a combattere la tosse cronica, riduce il muco, il mal di gola e il raffreddore.
Acqua e limone fa male? Ecco le controindicazioni e i consigli:
L'acqua e limone fa male? Diciamo che non fa male alla salute, ma si devono prendere delle precauzioni per non andare incontro a effetti collaterali e a controindicazioni.
Il limone è ricco di acido citrico, e come si sa questo acido non va molto d'accordo con lo smalto dei denti. Per cui se non vogliamo problemi, beviamo pure la nostra acqua e limone, ma per berla, usiamo una cannuccia e dopo, sciacquate subito la bocca con dell'acqua fresca;
Non aggiungere zucchero o dolcificante, al massimo una punta di miele;
Si può bere acqua e limone con la gastrite? E' meglio sentire prima il parere del medico;
Non bere il succo di limone assoluto, ma diluirlo sempre con dell'acqua, altrimenti diventa troppo corrosivo e potrebbe causare molti fastidi alla mucosa dello stomaco;
Posso bere acqua e limone se soffro di reflusso acido? Assolutamente no, perché aumenterebbe il disturbo;
Acqua e limone in gravidanza si può? Meglio chiedere il parere del ginecologo;
Posso fare subito dopo aver bevuto acqua e succo di limone? No, bisogna attendere almeno una decina di minuti;
Posso prendere il caffè prima o dopo aver bevuto acqua e limone? No, perché il caffè annulla tutti benefici dell’acqua e limone.