
Cosa non dovrebbe mai mancare per una perfetta cena di San Valentino? Di sicuro l’amore, l’ingrediente principale e senza il quale il giorno degli Innamorati non avrebbe senso. Ma dato per scontato il sentimento, ci sono dettagli che possono rendere unica la cena del 14 febbraio, anche e nonostante le limitazioni per l’emergenza sanitaria, che non rendono possibile festeggiare fuori casa.
Ecco cosa mettere in tavola (e attorno) per rendere speciale questo giorno.
Cena a lume di candela
Un must della festa degli innamorati è certamente l’atmosfera romantica, alla quale contribuiscono senza dubbio le candele. Per ottenere un effetto perfetto si possono scegliere quelle rosse, il colore dell’amore, o con forme particolari, come quelle a cuore. Che dire, poi, di quelle profumate? La fragranza più gettonata e ideale è naturalmente quella alle rose.
La musica perfetta
Che dire di una playlist speciale per la festa degli innamorati? Il repertorio è vastissimo e adatto a ogni gusto. Si va dalle hit classiche italiane, come La Cura di Franco Battiato, Questo piccolo grande amore di Claudio Baglioni o L'amore conta di Luciano Ligabue, oltre a Bruciare per te di Elisa o Dolcissimo amore di Irene Grandi. Per chi preferisce le ballate straniere, non può mancare Always di Bon Jovi o un super classico datato come Stand by Me nella versione di Ben E.King o di John Lennon, senza dimenticare Every Breath you Take dei Police. Per chi invece preferisce le colonne sonore, c’è da sbizzarrirsi, da The Power of Love (Ritorno al futuro) a I will Always Love you (Bodyguard) a My Heart will go on (Titanic), fino a Unchained Melody (Ghost).
La tavola: petali, tovaglia e calici
Fondamentale è anche la cura dei dettagli a tavola. Gli esperti consigliano di puntare su una tovaglia bianca, ma arricchita da petali di rosa (rigorosamente rossi) cosparsi sopra. Attenzione poi ai particolari: un tovagliolo piegato a cuore, decorazioni ad hoc (come piccoli cuoricini in raso, facilmente disponibili in commercio) e ancora calici in vetro perfetti per brindare all’amore.
La location
Se è vero che la maggior parte degli italiani trascorrerà San Valentino in casa, a causa delle restrizioni Covid, anche la location domestica può essere arricchita, per esempio con lampade o cuscini a forma di cuore, palloncini o composizioni floreali…anche se i fiori (o meglio, le rose) potrebbero essere il “dono” del partner!