
Buckingham Palace ha svelato ufficialmente l’immagine della pietra tombale che segna l’ultima dimora della regina Elisabetta II a Windsor.
La lastra, le cui immagini erano già apparse sui social media, è realizzata in marmo nero belga intagliato a mano, intarsiato con lettere in ottone.
Dove si trova
La lapide è incastonata nel pavimento della George VI Memorial Chapel, dove la sovrana è stata sepolta lunedì scorso. Sulla nuova lapide sono incisi i nomi della Regina, dei suoi genitori e del suo defunto marito, Filippo, duca di Edimburgo: la lastra precedente era dedicata a Giorgio VI e alla Regina Madre.
Sulla nuova pietra si legge "Giorgio VI 1895-1952" ed "Elisabetta 1900-2002", seguiti da una stella della Giarrettiera, e poi "Elisabetta II 1926-2022" e "Filippo 1921-2021". La tomba potrà essere visitata al costo di 28,50 sterline per gli adulti il sabato e 26,50 sterline durante gli altri giorni.
L’Ordine della Giarrettiera
I quattro i reali erano membri dell'Ordine della Giarrettiera, l'ordine cavalleresco più importante del sistema di onorificenze britannico, che risale al Medioevo: dell’Ordine della Giarrettiera fanno parte anche ex primi ministri ed ex capi militari.