
A 94 anni si è spento Ciriaco De Mita. Un uomo potente che è stato tante cose esattamente come la Prima Repubblica. Come leggiamo oggi quegli anni

Un altro ragazzo fermato con pistola e fucile vicino a una scuola in Texas. Ieri la strage a Uvalde. Chi dice stop alle armi facili negli Usa e chi no

La Russia definisce il documento “scritto non da diplomatici, ma da politologi locali che si basano sulle fake news ucraine”. Di Maio: “È testo embrionale”

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, risponde al leghista: “La Commissione non ha nessuna intenzione di massacrare di tasse nessuno”

Sono passati 30 anni dal 23 maggio del 1991 quando Giovanni Falcone venne ucciso dalla mafia nella strage di Capaci. Molte le iniziative in sua memoria

“Con i nostri punti di forza possiamo uscire dalle conseguenze della guerra in condizioni migliori. Draghi in un anno può fare molto. Attenzione al sociale”

Cdm convocato d’urgenza su dl concorrenza. Il premier: avanti con la fiducia, chi è contrario si assuma responsabilità. Salvini ora apre: troveremo accordo

Il segretario del Partito democratico: “Coalizione unita unica condizione per competere”. Intanto prove di dialogo a Milano tra Salvini, Berlusconi e Meloni

L’ex premier sempre più isolato. Le distanze aumentano anche con il Pd: difficile fidarsi dopo le fughe in avanti sulla guerra e gli attacchi a Draghi

Domani il presidente del Consiglio sarà a Washington D.C. L’incontro con Joe Biden e il ruolo dell’Italia al tempo della guerra di Putin all’Ucraina

In poche ore tanti eventi decisivi: il summit dei Paesi più occidentali, la parata militare a Mosca, il viaggio di Draghi negli Usa, ma anche la festa Ue

Filo-atlantismo e filo-putinismo modificano i posizionamenti dei partiti e minano le alleanze. Cosa si muove in vista delle elezioni del prossimo anno

Il presidente vince ma non trionfa e adesso guarda soprattutto all’Unione europea e ai suoi equilibri interni. Il punto di osservazione resta lo stesso

Sul piano economico e politico Putin ha già perso. Ma la guerra in Ucraina è uno spartiacque che sta colpendo al cuore anche l’identità della Russia.

Dopo giorni di pressing sul catasto Lega e FI siglano la pace con Draghi. Ma sulla giustizia è ancora scontro. Il governo arriverà a fine legislatura?

I filorussi conquistano il porto della città. Putin punta sul suo generale fedelissimo, Mikhail Mizintsev. Gli Usa temono anche Alexander Dvornikov

Terzo dopo Macron e Le Pen, il 24 aprile il suo 21% farà la differenza. Ma solo la metà dei sostenitori di FI potrebbe davvero votare il presidente uscente

Gli attacchi al premier e la presa di distanza dal Partito democratico: il M5S marca le differenze e spera in un ritorno di fiamma del suo elettorato

Dopo i massacri di Bucha torna il tema dello stop all’import dei combustibili che ci vende Putin. E’ l’unica sanzione che potrebbe davvero fermarlo

Appello di Zelensky alla cerimonia dei Grammy: “Aiutateci, ma non con il silenzio”. Verso un’indagine sui crimini di guerra contro la Russia e Putin

Gli strumenti per cogliere l’opportunità di cambiamento che arriva da questi anni drammatici ci sono. Ma Bruxelles sappia osare e strutturi il debito comune

Il presidente Putin firma l’ordinanza: forniture pagate in moneta russa. La reazione Usa: più petrolio dalle riserve. Draghi: “Ci coordiniamo con l’Ue”

Caccia al consenso: a un anno dalle elezioni politiche l’ex premier punta su una nuova strategia. Ma senza l’alleanza con il Pd che chance può avere?

Il voto sul leader, la plenaria dei comitati, il tentativo di unità. Intanto la mossa dell’avvocato sulle spese militari mette in difficoltà anche Di Maio

Il presidente Usa, da Varsavia, dice: “Putin non può restare al potere”. Poi la marcia indietro della Casa Bianca: “Non parlava di cambio di regime”

L’autocrate adesso è più vulnerabile e contrattacca: armi chimiche in Ucraina e rubli in cambio del suo gas. Ma quanto lo sosterranno ancora gli oligarchi?

Blangiardo, Istat: frena la ripresa in Italia. Ma anche l’economia tedesca rallenta, lo dice Bundesbank. Intanto Putin: venderemo il petrolio ad Est

Agli Usa ha ricordato Pearl Harbour e l’11 settembre, alla Germania il muro, a Israele la Shoah (con una gaffe). Attesa per il video intervento con Roma

Faccia a faccia a Roma tra il consigliere di Biden Sullivan e il capo esteri del Comitato centrale comunista, Jiechi. Gli interessi cinesi e l’asse Xi-Putin

Oggi Draghi e Cingolani a Bruxelles da Von der Leyen. Si lavora a un Piano per l’energia. I prezzi record dei carburanti possono portare indietro il Pil