
Renzi corre da solo, Di Maio e Tabacci di fronte a scogli imprevisti, Bonelli e Fratoianni trattano con il Pd. Per tutti in ballo la sopravvivenza politica

Poche ore e lo scenario nel centrosinistra muta nuovamente. Il segretario dem artefice di una partita complicata ma che, è convinto, darà i suoi risultati

FdI tra fede atlantista e Lega putiniana. Letta spinge per una pax con i partiti più piccoli. Campagna elettorale tra zavorre, tregue armate e deja vu

Leadership, cartelli elettorali, listini, collegi: l’epilogo della prima settimana dopo la fine dell’esecutivo targato Draghi. I partiti navigano a vista

Calenda si lancia, Letta pronto come ‘front runner’. Meloni teme imboscate e avverte Salvini e Berlusconi. La politica dei personalismi è più forte di prima

L’ex forzista guarda Oltralpe, Calenda apre al Pd, Renzi e Letta ancora lontani. Ma i riformisti draghiani uniti e alleati coi dem avrebbero più chances

I politicanti brindano ma con questa crisi la credibilità internazionale del Paese rischia di sgretolarsi. Se si vota non sarà una passeggiata, per nessuno

La Lega: “Nuovo governo senza 5S oppure il voto”. Vertice da Berlusconi. Lo scenario si complica. Pd: “Noi più convinti di prima di continuare con Draghi”

Gazprom: possibile nuovo stop alle forniture, si cercano nuovi partner e l’Algeria diventa primo partner italiano, mentre la Russia discute di grano ucraino

Mentre il premier si trova in Algeria, anche dall’estero si segue lo stallo politico. Financial Times al premier: “Settimana cruciale, non solo per l’Italia

Sospesa ieri sera, oggi riprende la riunione dei parlamentari pentastellati, con il leader Conte che chiarisce: “Occorre chiarezza o niente maggioranza”

Il premier lapidario: chiusa questa esperienza non c’è possibilità di un Draghi II. 5S ancora dilaniati ma anche gli altri partiti devono rivedere i piani

In Germania il cancelliere Scholz avvia la concertazione con le parti sociali. In Italia Draghi ha promesso a breve la convocazione dei sindacati.

Lacerazioni post ballottaggi, il caso Verona brucia ancora. Meloni rilancia il dialogo. Ma è già pronto il prossimo stress test: sì o no a Musumeci

Il governo italiano conferma la sua posizione. Bilaterale tra il capo di Palazzo Chigi e Boris Johnson. Casa Bianca: presto Biden parlerà con Xi Jinping

Con i ballottaggi si chiude questa tornata elettorale. Centrosinistra stavolta vince, centrodestra in affanno. Ma la partecipazione al voto cala ancora

Treni merci russi diretti nell’enclave sono fermi in Lituania, contro la guerra. Ma si rischia l’escalation coinvolgendo uno Stato membro della Nato

Il titolare della Farnesina si porta dietro oltre 60 parlamentari cambiando il quadro delle Camere. Effetti immediati sulla politica del Movimento

Governo e maggioranza lavorano a una risoluzione che metta d’accordo tutti. Ma nei 5S si pensa al dopo. Come gestire Di Maio ancora capo della Farnesina?

Domani il voto in Aula sulle comunicazioni di Draghi prima del Consiglio europeo. Ma il leader 5S rischia errori da cui è impossibile tornare indietro

Temperature sempre alte: preoccupano sia la siccità, sia gli aumenti nei consumi di energia. Ma crescono anche i prezzi di carburanti, spesa e vacanze

Lanciano avvertimenti al governo ma nei loro partiti sono ‘osservati speciali’. A Napoli respinto ricorso contro l’ex premier. Basterà per la leadership?

I quesiti sulla giustizia affondano. Al voto solo il 20 per cento degli aventi diritto. Il messaggio per le forze politiche che viene dall’astensione

Un test per coalizioni e leader di partito con lo sguardo rivolto al 2023. Fino ad allora contesto in evoluzione e congiunture esterne determinanti

A 94 anni si è spento Ciriaco De Mita. Un uomo potente che è stato tante cose esattamente come la Prima Repubblica. Come leggiamo oggi quegli anni

Un altro ragazzo fermato con pistola e fucile vicino a una scuola in Texas. Ieri la strage a Uvalde. Chi dice stop alle armi facili negli Usa e chi no

La Russia definisce il documento “scritto non da diplomatici, ma da politologi locali che si basano sulle fake news ucraine”. Di Maio: “È testo embrionale”

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, risponde al leghista: “La Commissione non ha nessuna intenzione di massacrare di tasse nessuno”

Sono passati 30 anni dal 23 maggio del 1991 quando Giovanni Falcone venne ucciso dalla mafia nella strage di Capaci. Molte le iniziative in sua memoria

“Con i nostri punti di forza possiamo uscire dalle conseguenze della guerra in condizioni migliori. Draghi in un anno può fare molto. Attenzione al sociale”