
Ci siamo: Amadeus ha svelato al Tg1 i nomi dei 22 big del Festival di Sanremo 2023. Ed ecco chi vedremo andare in scena da martedì 7 a domenica 11 febbraio, sul palco dell’Ariston per partecipare alla gara, che per questa 73esima edizione sarà condotta da Amadeus, Chiara Ferragni e Gianni Morandi. E poi, ospite della prima puntata del programma di Fiorello “Viva Rai2”, Amadeus ha rivelato il nome di un’altra conduttrice di una delle serate del Festival: Francesca Fragnani. Per l'annuncio, Amadeus e Fiorello si sono collegamenti direttamente con la giornalista, che ha commentato: "Per me è un onore e una felicità enorme”. Ecco i nomi dei big in gara.
Sanremo 2023, i nomi dei big in gara
Prima di annunciare i nomi dei big, Amadeus ha avuto parole di solidarietà per le vittime e le persone colpite dall'alluvione: "Un grande abbraccio – ha detto - vi siamo vicini".
La prima cantante in gara è Giorgia, poi gli Articolo 31, Elodie, Colapesce e Di Martino, Ariete, Modà, Mara Sattei, I Cugini di Campagna, Mr. Rain, Marco Mengoni, Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola e Chiara, LDA, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma_Cose, Levante e Ultimo.
I giovani
Amadeus ha annunciato anche la clamorosa novità di quest’anno: "I cantanti in gara saranno 22 come lo scorso anno. Ma è raddoppiato il numero dei giovani, che diventeranno 6, quindi dei 12 finalisti che parteciperanno a Sanremo giovani il 16 dicembre, la metà andrà direttamente all'Ariston: in totale le canzoni in gara saranno 28”. Insieme ai primi 6 giovani classificati (non più 3), la stessa sera della finale, saranno annunciati anche tutti i titoli delle canzoni in gara al Festival.
La scelta
"È stata una scelta difficile e complicata - ha detto infine Amadeus - sono felicissimo di questi che per me sono i miei super ospiti. Ringrazio tutti per avermi fatto ascoltare più di una canzone, è stato un lavoro meraviglioso".