
Il Carrè di Agnello in Crosta di Erbe è una delle tantissime ricetta proposte da Gordon Ramsay.
Il piatto è di sicuro interesse, in quanto molto scenografico e molto gustoso, adattissimo anche per essere portato a tavola nei giorni festa più tradizionali come il pranzo di Natale e di Pasqua.
L’agnello è uno degli alimenti classici della gastronomia italiana che ben si sposa con contorni a base di patate ma anche di verdure come i carciofi, vedi per esempio la ricetta dell'abbacchio con i carciofi una delle più popolari nella tradizione culinaria romana, perfetta anche per i prossimi Natale e Pasqua.
Ma anche i finocchi, i funghi, i peperoni, le melanzane, i pisellini, le fave possono diventare ottimi contorni anche per l'agnello più tradizionale d'Italia, quello preparato con le patate, vedi ad esempio agnello al forno con patate.
Agnello in Crosta di Erbe: Ingredienti
Ingredienti Agnello in Crosta di Erbe alla Gordon Ramsay, ricetta originale:
Carrè di Agnello (500 grammi);
Fette di pancarrè (n.2);
Olio di Oliva (n.8 cucchiai);
Prezzemolo Fresco (1 ciuffo);
Timo (foglie di 2 rametti);
Sale (n.1 cucchiaino);
Rosmarino (n. 1 rametto);
Mentuccia (n.1 ciuffetto);
Pepe Nero in grani (q.b.);
Parmigiano (1 cucchiaio);
Senape Inglese (n.2 cucchiai).
Altre informazioni utili:
Difficoltà: Facile;
Tempo di Preparazione: 30 minuti;
Tempo di Cottura: 12 minuti;
Dosi: 2 persone;
Costo: Medio - Basso.
Agnello in Crosta d’Erbe Gordon Ramsay preparazione e cottura della carne:
Preparazione e cottura del Carrè di Agnello alla Gordon Ramsay:
Accendere il forno a 220° gradi.
Prendere il carrè di Agnello e con un coltello affilato, incidere sulla parte grassa della carne dei tagli obliqui non profondi e distanti un paio di centimetri gli uni dagli altri.
Condire il carrè, strofinando il sale e il pepe e massaggiare la carne con le mani per favorire l’assorbimento del condimento.
Prendere una padella dai bordi alti e versarvi 2 cucchiai di olio e mettere sul fuoco, una volta arrivato a temperatura scottare il carré su tutti i lati finché assumerà un bel colore dorato.
Trasferire il carré di agnello con tutta la pentola in forno preriscaldato per 7 o 8 minuti.
Come preparare la panatura alle Erbe carrè di agnello alla Gordon Ramsay:
Mentre l’agnello è in cottura nel forno, preparare la panatura alle erbe mettendo nel mixer:
2 fette di pan carré senza contorno;
Prezzemolo;
Rosmarino;
Timo;
Mentuccia;
Parmigiano;
1 pizzico di sale;
1 macinata di pepe;
1 cucchiaino di olio.
Frullare il tutto per un paio di minuti fino a quando si otterrà una consistenza abbastanza farinosa di colore verde brillante.
Panatura del carrè di Agnello:
Come fare la panatura al carrè da agnello:
Passati i 7/8 minuti di cottura, togliere l’agnello dal forno e spennellare tutti i lati della carne con la senape.
Dopodiché passarla nella panatura alle erbe precedentemente preparata, facendo attenzione a farla aderire bene alla superficie.
Mettere nuovamente in forno e proseguire la cottura per altri 3 o 4 minuti, o se si preferisce allungare la cottura di altri 5/6 minuti se si vuole una cottura meno al sangue.
Lasciare riposare la carne per qualche minuto. Dopodiché tagliarla a costolette e servire, accompagnando con un contorno a piacere.
Agnello in crosta di erbe: Contorno e vino:
Gordon Ramsay consiglia di accompagnare il Carrè di Agnello in Crosta di Erbe con zucchine alla provenzale e patate alla boulangère.
Vino Barolo: vino rosso italiano di grande struttura e dalle profumazioni intense, va lasciato decantare per almeno un’ora prima di poter essere servito.
Vino Amarone: vino rosso prodotto nella Valpolicella che gode di una grande struttura ed eleganza, la sua gradazione alcolica varia dai 14° ai 16°.