Articoli di Antonio Belpiede

Il destino finale dell’uomo nella fede e i 40 giorni di Gesù nel deserto. Noi per quanto tempo riusciremmo a non essere connessi?
in Firme

La cosa giusta per far finire la guerra è una sola: la Russia deve lasciare le terre che ha violato, altrimenti è sacrosanto armare l’aggredito
in Firme

Le inquietudini del nostro mondo in crisi, amplificate dal covid e dalla guerra in Ucraina, trovano pace in una visione esistenziale da riscoprire
in Firme

I frati cappuccini polacchi e ucraini difendono i bambini, il convento di Kiev ha l’immagine di Padre Pio da Pietrelcina sul timpano. Il mio amico Leszek
in Firme

Dietro i tentativi omologanti della Commissione europea l’identità smarrita, mentre serve integrare attraverso la pari dignità di tutti e non discriminare
in Firme

I moniti dei padri e i timori dei figli, ma da sempre in viaggio verso l’Africa abbiamo dovuto esibire i certificati di vaccinazione o rivaccinazione
in Firme

Il crepuscolo cristiano settembrino come luce adatta alla riflessione sui punti essenziali della vita. I cantautori come Guccini, Tommaso d’Aquino e Cerere
in Firme

Ddl Zan? “C’è bisogno di chiarezza per evitare che ogni affermazione sia sottoposta al parere discrezionale di un giudice” afferma il presidente dell’APSA
in Interviste

Le dimissioni del Cardinale Marx a inizio giugno, e soprattutto, la risposta di Papa Francesco fanno molto riflettere. I miei sette anni al fronte
in Firme

Non è successo nulla dopo l’incontro tra Papa Bergoglio e Draghi, e fare un figlio in Italia resta sempre di più un lusso mentre una volta era una ricchezza
in Firme

Modello e figura controcorrente non solo rispetto alla magistratura oggi controversa ma anche di fronte alle sante “icone di gesso” dei nostri emigrati
in Firme

Dopo Draghi il presidente cattolico Usa, Biden, invia un segnale all’alleato Erdogan che si espande nel Mediterraneo, in sintonia con Papa Francesco
in Firme

Aiuto alla Chiesa che soffre documenta che ora sono 62 i paesi su 196 nazioni sovrane che perseguitano le altre fedi. Il ruolo della Cina e dei jihadisti
in Firme

Il Papa gesuita Francesco prova a seguire il cammino del santo con le sue encicliche e anche il confronto interreligioso, a partire proprio dall’Islam
in Firme

In questa pandemia tocca a noi tenere alta la guardia e osservare le regole per poter chiedere con forza alle istituzioni di fare la propria parte
in Firme