Articoli di Fabiana Giacomotti

L’obiettivo è la quotazione a Wall Street. Etro invece cede il 60 per cento a Bernard Arnault. Mentre Armani non cede alle lusinghe di Jaki Elkann
in Firme

Il report di Mediobanca, e una nostra piccola indagine personale, confermano: c’è voglia di festeggiare. Si beve parecchio. Anche parecchio meglio, però
in Firme

Attrice e ballerina, vita sottile e caschetto studiato per lei, consolidò in trent’anni il suo personaggio. Bernabei le affiancò i migliori costumisti Rai
in Firme

Se la legge 180 non fosse stata svuotata forse lei si sarebbe potuta salvare dal male oscuro. Ma per una volta voglio parlare dell’uomo innamorato
in Firme

Manifestazione contro la PAS a Montecitorio il 17 giugno, raccolta di firme e manifesto in sette punti per tutelare i piccoli dall’allontanamento da casa
in Firme

La compravendita di tessuti e panni, nuovi e usati, è alla base di mezza storia economica nazionale, e all’origine delle fortune di Siena o Lucca.
in Firme

Si torna alla “normalità” e ripartono in presenza sfilate, fiere, eventi. Tutti ci domandiamo se ne valga la pena. Non è soltanto stress post-traumatico
in Firme

Pregiudizi e abuso di retorica dell’immagine della modaiola nascono anche così, da tre secoli di antipatie e settant’anni di storytelling esagerati
in Firme

I brand di moda Gucci, Valentino, Bottega Veneta e Tod’s guidano la riscoperta della scrittura raffinata ed elitaria rispetto all’immagine usa e getta
in Firme

“La signorina Crovato” di Luciana Boccardi racconta un’epoca a Venezia, “Fashion Confidential” di Mariella Milani valorizza le interviste su Instagram
in Firme

Gli eterni ritorni della moda, gli stessi vestiti riproposti a intervalli regolari, mentre non esiste più la “grande tendenza”. Il caso Fabiana Balestra
in Firme

Anche i server di H&M vanno in tilt per gli abiti di Simona Rocha. Troppe collezioni e produzioni, restano inascoltate le parole di Giorgio Armani
in Firme

Dalla collezione curvy di Alessandro Dell’Acqua al caso Noemi a Sanremo, tutte le ipocrisie sull’accettazione del proprio corpo e sulla “body positivity”
in Firme

Dopo un anno di pandemia torna l’ars oratoria, ci siamo stufati di mettere like e ora Facebook e Twitter pensano a copiare il nuovo social network
in Firme

La pet celebrity culture non può prescindere dal rispetto. Le nuove regole per i tiktoker dovrebbero valere anche per cani e gatti. E per i padroni
in Firme

Sono sparite le pubblicità sessiste in televisione, avanza il multiculturalismo. Restano invece fermi i libri di scuola. Dove si formano ruoli e stereotipi
in Firme

C’è voglia di cambiare tutto. A partire dal guardaroba (tacchi alti!) e da noi stessi. Milano prepara dal 23 febbraio al 1 marzo una grande fashion week
in Firme

Si pensava che lo stop alle sfilate fisiche potesse favorire gli stilisti emergenti, invece Valentino, Dior e Armani restano comunque i protagonisti
in Firme

La borghesia e i professionisti da smart working sono sciamati nelle seconde case. Tutte le differenze con Roma e le molte incognite sulla ripresa
in Firme

Tutti i segreti della storica manifestazione fiorentina Pitti Uomo, che parte dal suo maggior espositore, ossia Bruno Cucinelli. Ma da remoto annoia...
in Firme

La serie della maga di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes annulla la sofferta conquista dei diritti delle donne, dall’istruzione alla proprietà. I costumi poi...
in Firme

Non solo ragioni di business per il brand cinese ma antiche relazioni che coinvolgono la nonna Marella. Non sempre, ma talvolta accade anche nella moda
in Firme

Nella moda come altrove la parola d’ordine è il “lavaggio verde”. Ma in troppi casi è fuffa, perché in realtà ci vogliono anni per cambiare strada
in Firme

Finalmente con le restrizioni antivirus possiamo capire di chi possiamo fare serenamente a meno e chi, invece, ci mancherà terribilmente a Natale
in Firme

Passata più volte di mano, ora è del dubaino Hussain Sajwani, e si aspetta la collezione affidata a Fausto Puglisi. Il fondatore vive in campagna
in Firme

L’università romana, la più grande d’Europa, nomina per la prima volta una donna. Nel 1894 la prima laurea femminile alla Sapienza: Teresa Labriola
in Firme

Intanto Valentina Gallov apre una mostra d’arte in un condominio torinese dal nome gentilvicini: la cultura reagisce alla pandemia, come il Decamerone
in Firme

Al palazzo Reale di Milano “Divine Avanguardie” offre uno spaccato di grande impatto sulle condizioni della donna in Russia tra 800 e primi del 900
in Firme

Lily Collins ripete Sarah Jessica Parker di Sex&the City, il suo cappellino spopola e spinge il veloce cambiamento della dinamica degli acquisti moda
in Firme

Negli ultimi dieci anni pochi gli oggetti davvero iconici, come le slipper di Gucci o le Pekaboo di Fendi. Ora ci prova Daniel Lee con Bottega Veneta
in Firme